Claudia Cardinale Bellezza mediterranea calda e solare, un’avvenenza naturale e selvaggia. Da piccola voleva fare l’esploratrice in Africa e vinse quasi involontariamente il concorso per la «più bella italiana di Tunisia» che la lanciò nell’avventura del cinema. Anche se giovanissima subisce proprio a Tunisi una violenza da cui nasce suo figlio, lei, determinata , coraggiosa,…
Pelle sensibile
Quando la pelle si dimostra particolarmente suscettibile, intollerante e reattiva, cioè reagisce con arrossamenti, secchezza, desquamazione e prurito a fattori irritanti ( chimici, fisici, ambientali), possiamo definirla con una sola parola: sensibile. Si presenta compatta e morbida al tatto ma lascia trasparire la sua fragilità. I sintomi sono l’insorgenza di bruciore e prurito dopo…
Le 10 regole sane per prevenire e alleviare stanchezza, gonfiore e pesantezza delle gambe
Le 10 regole sane per prevenire e alleviare stanchezza, gonfiore e pesantezza delle gambe Camminare per almeno 20/30 minuti al giorno e fare uno sport come nuoto e ciclismo. Prima di andare a letto fare brevi docciature alle gambe con acqua fredda e , la notte, meglio dormire rialzando il materasso lì dove…
Pelle mista
Non sempre la pelle può essere definita complessivamente normale o grassa o secca. Spesso nel viso zone più opache sono vicine a parti più lucide e oleose o zone secche vicino ad altre più normali. Le zone come fronte, naso e mento, ovvero con maggiore secrezione sebacea, hanno una secrezione più o meno oleosa…
Pelle secca
La pelle secca è una particolare condizione cutanea in cui la pelle appare avvizzita e poco elastica, di aspetto sottile e fragile. E’ estremamente delicata e mal sopporta l’acqua dura e i saponi tradizionali, il loro utilizzo causa la fastidiosa sensazione di “pelle che tira” associata spesso a prurito. Se trascurata, si verificano danni irreversibili…
Oli del Mediterraneo, idratanti ed emollienti
Come difenderci dalla disidratazione e dalla perdita di tono della pelle? Con gli Oli vegetali del Mediterraneo, oliva, mandorle dolci e girasole, ricchi in omega 3 e 6. Per mantenere la freschezza della pelle adolescenziale è fondamentale garantirle una costante idratazione, un profondo nutrimento e una igiene corretta. Soprattutto aiutarsi con una alimentazione bilanciata in…
Pelle normale
Si presenta liscia, compatta e priva di impurità. Ha un aspetto luminoso privo di zone untuose. Se osservata a lente di ingrandimento appare uniforme e levigata. Gli sbocchi cutanei dei follicoli pilo-sebacei ( pori) sono appena visibili. La pelle normale è liscia, soda e vellutata al tatto. Caratteristiche legate a due fattori tra loro…
Le 10 regole di bellezza
L’efficacia di una crema è massima durante l’assorbimento, 2 o 3 ore dopo l’applicazione inizia l ‘effetto per almeno 12 ore. Il segreto è quello di provocare un effetto “cumulativo” applicando al mattino e alla sera creme specifiche che rispondano alle necessità della nostra pelle. Le 10 regole d’oro per mantenere la pelle giovane…
Alimentazione mediterranea e cosmesi mediterranea
L’associazione perfetta per il benessere della pelle l clima mediterraneo è creato dalla miscela perfetta di mare e sole, per questo produce una vegetazione sorprendente ed unica. Un tripudio di colori e profumi che si riflette nella “dieta mediterranea”, i cui valori nutrizionali sono riconosciuti da scienziati di tutto il mondo come interpreti principali di…
Rughe d’espressione
…e acido ialuronico Tra i segni cutanei che accompagnano l’evoluzione dei processi di invecchiamento cutaneo (cronoaging e photoaging), la perdita di tono, compattezza e l’apparire delle prime linee sul viso spingono all’utilizzo di trattamenti dermo-estetici o all’uso di fillers. Queste modificazioni cutanee dipendono da vari fattori tra i quali la progressiva riduzione della componente amorfa…